Personaggi
GIUSEPPE MALERBI (1771-1849)
Giuseppe Giovanni Battista Malerbi nacque a Lugo il 22 ottobre 1771 da una ricca famiglia lughese e morì nel 1849. Fu organista, compositore e insegnante di musica. Noto per essere stato il maestro di Rossini.
FILIPPO SEVEROLI (1767-1822)
Nacque a Faenza nel 1767 e morì a Fusignano nel 1822. Fu generale dell’esercito.
LORENZO BEDESCHI (1915-2006)
Nacque a Villa Prati di Bagnacavallo nel 1915 e morì nel 2006. Presbitero, partigiano e storico italiano.
UMBERTO FOLLI (1919-1989)
Umberto Folli nacque e morì a Massa Lombarda
TEOFILO CALCAGNINI (1441-1488)
Teofilo Calcagnini nacque e morì a Ferrara, rispettivamente nel 1441 e 1488. Fu un nobile della corte estense al quale venne donato, tra gli altri, il possedimento di Fusignano dal Duca Borso d’Este.
LUCIANO ALBERTINI (1891-1941)
Luciano Albertini, pseudonimo di Francesco Vespignani nacque a Lugo di Romagna nel 1891 e morì a Budrio nel 1941. E’ stato un attore, regista e produttore cinematografico italiano.
GREGORIO RICCI CURBASTRO (1853-1925)
Gregorio Ricci Curbastro, nacque a Lugo il 12 gennaio 1853 e morì a Bologna, 6 agosto 1925; è stato un matematico italiano.
BERNARDINO E FRANCESCO ZAGANELLI
I fratelli Zaganelli nacquero a Cotignola tra il 1450 e il 1460. Bernardino morì nel 1519, mentre Francesco nel 1532. Furono entrambi pittori.
ITALO ZINGARELLI (1930-2000)
Italo Zingarelli nacque a Lugo nel 1930 e morì a Roma nel 2000. E’ stato produttore cinematografico e regista italiano.
ALBERICO DA BARBIANO (1348-1409)
Alberico nacque a Barbiano di Cotignola nel 1348 e morì a Città della Pieve nel 1409. Fu un capitano di ventura.







