La Bassa Romagna per le famiglie

La Bassa Romagna per le famiglie

Alla scoperta di artigianato, tradizioni e natura Nelle giornate di 26 e 27 ottobre 2024 si propongono attività per famiglie,  in cui arte e artigianato raccontano ai più piccoli la storia e le tradizioni della Bassa Romagna, visitando musei e facendo esperienze...
I colori del sacro

I colori del sacro

Un itinerario perfetto per i viaggiatori lenti e curiosi, che amano scovare tesori nascosti. Lontano dalle vie trafficate dei centri urbani, la Bassa Romagna custodisce luoghi sacri appartati e discreti, dedicati alla preghiera e al raccoglimento dei fedeli in ogni...
Passeggiate in natura

Passeggiate in natura

Un percorso adatto a tutti gli amanti della natura e del turismo sostenibile, perfetto anche da percorrere in bicicletta, perdendosi tra le rigogliose campagne di campi coltivati, scoprendo aree protette che incantano per la diversità di flora e fauna che preservano....
Pedalate in Bassa Romagna

Pedalate in Bassa Romagna

21 settembre e 19 ottobre 2025 La memoria nel paesaggio Due domeniche per andare alla scoperta dell’itinerario La memoria nel paesaggio. Due pedalate gratuite accessibili a tutti, gruppi e famiglie. Nel cuore della Romagna c’è un lembo di terra, attraversato da...
Riapertura Casa Varoli

Riapertura Casa Varoli

27 e 28 aprile Il Museo Civico Luigi Varoli di Cotignola riapre finalmente al pubblico Casa Varoli: dopo quattro anni, gli oggetti, le opere e l’archivio dell’artista della cartapesta Luigi Varoli tornano finalmente ad abitare la sua casa-studio, ora...
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it