


Dal museo alle case museo
Depositi di arte, fede e idee Nell’immaginario comune, il museo è visto come un contenitore di opere d’arte che ci permette di immergerci nel passato. Spesso, però, non si presta attenzione alle origini di tali depositi culturali e non ci si rende conto che talvolta...Terra e acqua
Nella Bassa Romagna, panorami sospesi tra acqua, terra e cielo restituiscono a chi vi arriva una profondità di campo che lo sguardo non riesce ad abbracciare per intero. La bicicletta è certo il mezzo più adatto per conoscere da vicino e in modalità la sua campagna...
Rivivere la storia e le origini della Bassa Romagna
Este e Sforza sono le grandi signorie che nel Medioevo e nel Rinascimento hanno dominato questa parte di Romagna. L’imponente rocca estense di Lugo e il romantico castello sforzesco di Bagnara di Romagna, conservano le caratteristiche degli affascinanti antichi...
Street e land art: un museo a cielo aperto
L’arte attraversa i paesaggi della Bassa Romagna in modo inaspettato. Murales eseguiti da diversi artisti e le opere dei tracciati di Terrena, la rassegna dedicata alla land art, hanno lasciato segni ripercorribili tra natura e città, tra terra e cielo. Da scoprire...