Causa l’alluvione che ha duramente colpito il nostro territorio, l’itinerario non è interamente percorribile in sicurezza fino a nuova comunicazione
Il progetto “AL.BA.CO. in bici – il percorso del benessere” è una ciclovia tra sport e natura che si snoda lungo le vie lente e le piste ciclabili nei comuni di Alfonsine, Argenta, Bagnacavallo, Conselice, Fusignano e Lugo.
Il percorso è segnalato da apposita cartellonistica ed integrato con aree sportive all’aperto presso alcuni parchi.
Il collegamento creato dalla ciclovia comprende: piste ciclabili, ciclostrade, strade bianche (ghiaiate), percorsi sterrati (argini fluviali), strade a traffico lento e, solo per alcuni tratti di collegamento a doppia corsia.

INFORMAZIONI PRATICHE
INFO
- Interessi: Benessere, cultura
- Target: Cicloturisti, Amici, Coppie
- Quando: Tutto l’anno
MAPPA
Visualizza il percorso su google maps
Per i più esperti – scarica la traccia gpx: i percorsi sono scaricabili e si possono gestire con un qualsiasi navigatore satellitare per outdoor.
Oppure per APP telefoniche che sono in grado di gestire le informazioni tramite la geolocalizzazione. I file sono tutti in formato GPX che è il formato interscambio
Per scaricare i file, clicca qui
PERCORSO
Punti di interesse Alfonsine – Bagnacavallo – Conselice
Alfonsine
21. Punto d’interesse n.3: Fascia Boscata del Canale dei Mulini, stazione n.3 della Riserva Naturale Speciale di Alfonsine
24. Punto d’interesse n.4: Chiavicone nella Canalina
6. Punto d’interesse n.3: Centro informazioni della Riserva Naturale Speciale di Alfonsine – Casa Monti
10. Punto d’interesse 2. Stagno della Fornace Violani, stazione n.1 della Riserva Naturale Speciale di Alfonsine
Bagnacavallo
25. Punto d’interesse n.2: Ponte e Mulino dei Prati
27-28. Punto d’interesse n.1: Podere Pantaleone
30. Punto d’interesse n.1 Pieve di San Pietro in Sylvis
deviazione per Chiesa di Ascensione
14. Punto d’interesse n.6: Pieve di S. Maria in Centumlicinio-Fabriago
Conselice
1-2. Punto d’interesse n.5: Bosco Urbano di Conselice
3. Punto d’interesse n.5: Pileria del riso
