Musei e siti archeologici
ARCHIVIO STORICO di LUGO
Il complesso dell'Archivio Storico di Lugo conserva la documentazione sulla vita economica e sociale della comunità lughese dal XIII al XX secolo e consta di più di 10.000 pezzi stimati per circa 1.300 metri lineari. L’Archivio Storico, in linea con l’art. 117 del...
MUSEO CIVICO SAN ROCCO
La collezione permanente di targhe devozionali mariane, costituitasi grazie alla donazione del Prof. Sergio Baroni, rappresenta una complessa e ricca fonte di informazioni per ricostruire la storia della devozione popolare attraverso le immagini e i manufatti ceramici.
MUSEO DEL CASTELLO
Inaugurato nel 2008, il Museo del Castello si snoda attraverso le sale, i camminamenti, i sotterranei, il mastio, il bastione, la corte della trecentesca Rocca sforzesca, completamente recuperata a fini museali e culturali. L’esposizione archeologica permanente, comprende importanti reperti che illustrano la storia del borgo dall’Età del Bronzo, attraverso l’epoca romana fino al Medioevo, di cui rimane l’importante sito archeologico dei Prati di S. Andrea parte fondamentale dell’originario abitato di Bagnara.
MUSEO AUTO E MOTO STORICHE Mauricette Contoli
Il Museo delle auto e moto storiche di Fusignano, inaugurato l’8 settembre 2011, espone la collezione Mauricette e Primo Contoli è una donazione fatta al Comune da un esperto e appassionato di moto e di auto d’epoca, socio fondatore dello storico e prestigioso club Crame.
CASA MONTI
Casa natale del poeta Vincenzo Monti, databile alla metà del ‘700, di recente completamente restaurata e adibita a museo.
GLI SCAVI ARCHEOLOGICI NELLA CHIESA DI SAN PATRIZIO
Con l’inaugurazione del nuovo allestimento dell’area archeologica nella Chiesa di San Patrizio, svoltasi il 12 giugno 2013, si conclude il processo di valorizzazione dei resti archeologici scoperti durante gli scavi condotti all’interno della chiesa in occasione dei lavori di restauro e consolidamento effettuati nel 2009.
MUSEO PERMANENTE DELLA MODA
Negli ultimi due piani del negozio A.N.G.E.L.O Vintage Palace, è contenuto l’unico museo permanente dedicato alla storia della moda di questo secolo.
CENTRO CULTURALE MUSEO CIVICO e PINACOTECA Carlo Venturini
Il Centro Culturale, intitolato a Carlo Venturini, ospita la biblioteca con postazione multimediale, la pinacoteca e il museo, l’emeroteca e alcuni fondi antichi.
SITO ARCHEOLOGICO DEL CASTELLO DI ZAGONARA
Il sito archeologico del castello di Zagonara si trova nel comune di Lugo, nei pressi dell’attuale cimitero dell’omonima frazione, ed è stato oggetto di una ricognizione archeologica nel 2009 nell’ambito del progetto “Bassa Romandiola”, avviato nel 2009 dall’Università di Bologna.
ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA
L’Istituto Storico della Resistenza di Ravenna nato nel 1961 su iniziativa di Arrigo Boldrini e di Benigno Zaccagnini, protagonisti della lotta di Liberazione dal 1997 è retto e ospitato dal Comune di Alfonsine.