Personaggi

Massa Lombarda

CARLO VENTURINI (1809-1896)

Carlo Venturini nacque a Massa Lombarda, piccolo paese agricolo allora nella Legazione di Ferrara dello Stato Pontificio, il 6 giugno 1809.

Bagnara di Romagna

PIETRO BACCHI (1511-1590/5)

Pietro Bacchi nacque a Bagnara nel 1511 e morì nel Monastero di S. Giuliano a Imola tra il 1590 e il 1595. Fu pittore.

Bagnacavallo

GIOVANNI BATTISTA RAMENGHI (1521-1601)

Figlio del più noto Bartolomeo, Giovanni Battista nacque a Bologna nel 1521 e morì nella stessa città nel 1601. Sulle orme del padre fu pittore.

Bagnacavallo

ALLEGRA BYRON (1817-1822)

Clara Allegra Biron (o Byron) nacque nel 1817 a Bath (UK) e morì nel 1822 a Bagnacavallo. Figlia del famoso poeta inglese Lord George Gordon Byron.

Boncellino di Bagnacavallo

STEFANO PELLONI – Il Passatore (1824-1851)

Stefano Pelloni nacque nel 1824 a Boncellino, frazione di Bagnacavallo, e morì nel 1851 nel territorio di Russi. Fu uno dei più potenti banditi del XIX secolo del nostro territorio.

Alfonsine

VINCENZO MONTI (1754-1828)

Vincenzo Monti (Alfonsine 1754 – Milano 1828). Considerato uno dei più importanti poeti del Neoclassicismo italiano, nasce al Passetto, nel territorio di Alfonsine e si trasferisce nella località di Maiano nel 1769.

Usa i pulsanti qui sotto e perditi tra le meraviglie da scoprire nella Bassa Romagna, Terra di Cuore!

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it